INDICE ARGOMENTI TECNICI
INDICE ARGOMENTI ARTISTICI
Questo sottogruppo è l' ultimo nato, tra tutti i gruppi e sottogruppi di filamenti plastici, molti dei filamenti trattati in questo post hanno un solo produttore e i prezzi non sono per niente bassi.
Analizziamoli in dettaglio:
Conduttivo: sia con base in ABS sia con base in PLA, molto più facile reperirlo a base ABS, brobabilmente a causa della minor stabilità del PLA già a basse temperature, ha le seguenti caratteristiche:
- Buona conduzione elettrica, però non senza resistenza,
- alcuni nozzle si intasano utilizzandolo,
- prezzo elevato,
- possibilità di creare un circuito elettrico funzionante,
- colore nero dovuto ai materiali metallici,
- il materiale conduttivo può essere grafene o altro,
- temperatura di utilizzo:
- a base PLA dai 180 ai 210°C,
- a base ABS dai 220 ai 260°C.
Costi:dai 35 ai 60 euro al Kg, bobine anche da un quarto di chilo, quindi occhio al momento dell' acquisto.
![]() |
Esempio di uso di filamento conduttivo per creazione di joystick funzionante. |
http://creazioniargirodanilo.blogspot.com/2015/04/tipologia-di-filamenti-plastici-3-parte_26.html
Metafil: si sa poco di questi filamenti, è composto da una base in PLA e da una parte di polveri metalliche e possono essere:
- rame, con polveri di dimensione di 0,012mm,
- argento, con ossido di argento,
- oro, con ossido d' oro,
- bronzo, con polveri di dimensione di 0,012mm.
Costi: circa 56 sterline al Kg, in vendita per il momento solo su Amazon UK in bobine da 0,8Kg
![]() |
I 4 filamenti Metafil a confronto. |
IRA Copper: filamento nato dal produttore del gruppo IRA, con base in PLA, e polvere di rame
- possibile carteggiarlo a mano,
- l' oggetto finito sembra fatto completamente di rame,
- colore ovviamente del rame,
- temperatura d' uso dai 210 ai 220°C,
- costo molto elevato.
IRA Bronze: filamento nato dal produttore del gruppo IRAcon base in PLA, e polvere di bronzo
- possibile carteggiarlo a mano,
- l' oggetto finito sembra fatto completamente di bronzo,
- colore ovviamente del bronzo,
- temperatura d' uso dai 210 ai 220°C,
- costo molto elevato, solo per pochi.
NB: il gruppo IRA ha anche filamenti di altro genere, ma ho trattato solo i due precedenti in quanto caratteristici di questa ditta.
Consigli per gli acquisti? io mi limiterei all' uso del filamento conduttivo, in quanto più economico e anche se a volte capita che intasi il nozzle (e li son dolori a disostruirlo), è comunque una bellissima pensata e permette di creare insieme ai filamenti classici, oggetti fatti a mano che si illuminano, ovviamente usando lampadine.
Nessun commento:
Posta un commento